
Bun di, buongiorno, bonjour und Grüezi mitenand!
«A casa nel mondo, a casa in Svizzera», è così che il nostro ambasciatore a Berlino, Paul Seger, parla delle sue radici.
Ma che cosa si nasconde esattamente dietro questo mestiere che offre abbondante materiale per storie, aneddoti e cliché?
Che cosa fanno le nostre diplomatiche e i nostri diplomatici giorno dopo giorno per rappresentare la Svizzera nel mondo?
E di quali conoscenze e competenze è necessario disporre per rafforzare la posizione del nostro Paese nel settore scientifico e dell’innovazione, difendere i diritti umani, promuovere l’economia o portare avanti progetti in campo ambientale?
Pochi sanno quali compiti svolgono le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori in qualità di ambasciatori, consoli o esperti della DSC – da Washington a Dakar, presso l’ONU a Ginevra, a Riad o a Bangkok.
Per questo motivo sono molto lieta di invitarvi a scoprire il mondo della diplomazia. Su questo sito web ma anche dal vivo, in vari Cantoni e regioni.

Dal 19 agosto al 6 settembre il DFAE organizza un «Tour de Suisse» che toccherà tutti gli angoli del Paese, dall’Engadina alla Svizzera orientale e centrale, dall’Altopiano al Ticino e alla Romandia. Le nostre collaboratrici e i nostri collaboratori torneranno nei loro Cantoni d’origine per visitare scuole, tenere conferenze nelle sale dei Comuni o chiacchierare sulle piazze dei villaggi con la popolazione. Parleranno di sé e spiegheranno quali sono i temi attualmente al centro della politica estera. Ma non solo: la loro missione infatti è capire quali dovrebbero essere per voi le priorità della Svizzera in questo ambito.
In uno degli undici luoghi in cui si svolgeranno questi incontri avrete modo di conoscere meglio le nostre colleghe e i nostri colleghi, fare loro domande ed esprimere le vostre aspettative, che porteranno con sé quando torneranno nello Stato che li ospita.
Il DFAE vi attende: Meet the Ambassadors – ovvero la possibilità di scoprire i molti volti della nostra diplomazia, capire meglio la nostra politica estera e contribuire a plasmarla.
Venite a incontrare le persone che rappresentano le vostre esigenze in tutto il mondo!
Pascale Baeriswyl, segretaria di Stato del DFAE
La politica estera della Svizzera fa tappa nelle regioni:
Ambasciatori fra la gente
Le ambasciatrici e gli ambasciatori si recano in visita nei loro Cantoni d’origine
Dal 19 agosto al 6 settembre 2019, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha in programma un Giro di Svizzera del tutto particolare: nell’ambito del progetto «Meet the Ambassadors», per 11 giornate le ambasciatrici e gli ambasciatori svizzeri si recheranno in visita nei loro Cantoni d’origine per spiegare il lavoro che svolgono all’estero. Sarà posto l’accento sullo scambio di opinioni con il pubblico in merito alla politica estera e sul lavoro delle diplomatiche e dei diplomatici.

Dal 19 agosto al 6 settembre
Il Giro di Svizzera delle ambasciatrici e degli ambasciatori farà tappa in particolare nelle regioni e nei Cantoni seguenti:
19.08.2019 Scuol (GR), Chasa da scoula/Schulhausplatz, 18:00
20.08.2019 Frauenfeld (TG), Bahnhofplatz, 16:00
21.08.2019 Altdorf (UR), Unterlehn, 18:00
22.08.2019 Aarau (AG), Igelweid, 14:00 / Meisterschwanden (AG), Dorfplatz, 19:30
23.08.2019 Liestal (BL), Foyer und Vorplatz der Kantonsbibliothek, 17:30
24.-29. agosto : pausa
30.08.2019 Zollbrück (BE), "Brauschüür" Bahnhofplatz, 20:00
02.09.2019 Bellinzona (TI), Piazza Nosetto, 17:30
03.09.2019 Winterthur (ZH), Neumarkt, 12:30 / ZHAW-Volkartgebäude, 17:30
04.09.2019 Lausanne (VD), Place de la Riponne, 09:00
05.09.2019 Fribourg (FR), Place Georges Python, 11:45
06.09.2019 Sion (VS), Place des Remparts, 11:00